Ciao a tutti

Benvenuti coristi incalliti, con questo Blog, voglio solo dare voce a chi ancora non si sente libero di potersi esprimere come e quando vuole, per cui...fatelo, qui potete, vi è data la possibilità, sputate i rospi che si avvinghiano nel vostro stomaco, naturalmente i toni devono essere consoni alla vostra personalità, però...se siete adirati non esternate la vostra ira, trovate l'aspetto migliore di voi e...URLATELO AL MONDO! Mi raccomando, politica, linguaggio scurrile quant'altro potrebbe ledere l'immagine dell'Associazione lasciatelo con Voi.

venerdì 4 febbraio 2011

Sa Scooteriglia

Non possiamo dire che abbia le discendenze Medioevali, o le tradizioni e culture tramandate dai nostri avi, niente di tutto ciò, vogliamo solo costituire un nuovo evento a Sardara, (o comunque provarci) con la speranza che possa essere condiviso dalla popolazione, certamente non ci saranno i tamburini e trombettieri, ma vogliamo animare il Carnevale Sardarese, con una manifestazione diversa, certo, non originale (c'è qualcuno che ci ha pensato prima, e addirittura depositato anche il marchio "La Vespiglia") ma comunque di aggregazione.
Non ce ne vogliano coloro che organizzano la giostra carnevalesca Oristanese, o la Vespiglia (Vespa Club) di Cagliari, vogliamo solo manifestare la voglia di divertirci con una giocattolo nuovo, certamente per far si che riesca il gioco, bisogna soprassedere alle regole dettate dall'organizzazione, con una sorta di regolamento, (anche se  una volta all'anno è lecito impazzire) il quale vuole sostenere il buon andamento della manifestazione. 
IL 27 febbraio è la data fissata per lo svolgimento della sfilata dei mezzi, il luogo naturalmente è Sardara, nello specifico via Cagliari, a partire dalla intersezione con viale dei Platani per concludersi nella via Flumendosa, probabilmente la stella (dovrà essere infilzata con attrezzo a cura dell'organizzazione) verrà posizionata all'altezza del salone di Patrizia  o il Tabacchino del Sig. Cocco, (cambia poco).
Naturalmente, come ci insegnano le origini del Carnevale è preferibile che i partecipanti siano mascherati, elemento distintivo e caratterizzante del carnevale.
Non ci resta che augurarvi un buon Carnevale colmo di festa, gioia e...parafrittus.

Nessun commento:

Posta un commento

Sentitevi liberi di esprimere al vostra opinione.

Lettori fissi

Informazioni personali